I Social Network, oltre ad essere punto di incontro ricreativo, possono diventare lo strumento per portare avanti grandi progetti lavorativi. In particolare, su Facebook esiste un gruppo segreto di circa 50 Responsabili Tecnici e titolari di Centri di Revisione lombardi con un obbiettivo comune: fermare il fenomeno delle Revisioni facili. Questa usanza, spesso attribuita ingiustamente solo alle regioni meridionali, è diffusa in tutta Italia e oltre a minare il fatturato dei Centri di Revisione onesti, è un rischio per la sicurezza stradale. Progetti analoghi stanno nascendo in tutte le regioni italiane, complice sicuramente la voglia di migliorare da parte di tutti gli addetti ai lavori del settore. L’idea alla base di questo progetto è la creazione di un “Big Brother” in grado di comunicare con Motorizzazione Civile e Polizia di Stato, con l’obbiettivo ultimo di ridurre al minimo la circolazione dei veicoli pericolosi. L’articolo completo in formato cartaceo è presente sul mensile Iso Motori [n°157/2017 di Marzo], per il formato digitale clicca qui. Ringrazio il blog Tutto Auto Web per lo spazio.
Classe 1991, da sempre appassionato di meccanica e motori. Formazione scientifica, ma propensione alla tecnica, un connubio che determina l’orientamento verso il ramo delle revisioni ministeriali. Ispettore sovversivo e dalle idee ben chiare: il principio di terzietà come unica soluzione in un settore ormai privo di legalità. Nel tempo libero direttore di Revisioniautoblog, rappresentante Federispettori, consulente automotive e collaboratore giornalistico.