L’ultimo aggiornamento del Portale dell’Automobilista risalente a metà Luglio 2018 ha reintrodotto lo storico delle revisioni effettuate a partire dal 1° Giugno 2018 (immagine di sotto) (approfondimento).

Messaggio presente sulla pagina del servizio di consultazione dei chilometraggi sul Portale dell’Automobilista
Gli effetti di tale provvedimento si dovrebbero manifestare da Giugno 2019 per i veicoli con periodicità del controllo ministeriale annuale (taxi, n.c.c., autoambulanze ecc.) e dall’anno successivo per tutti gli altri veicoli, ma il sistema è già stato messo alla prova in diverse occasioni prima del previsto. L’esigenza di pubblicare le percorrenze rilevate durante la revisione nasce per contrastare la cosiddetta truffa dei chilometri che interessa più del 50% dei veicoli di seconda mano in vendita (fonte Nonprendermiperilchilometro), un flagello che danneggia in primis il consumatore, ma anche le imprese oneste del settore. I limiti del servizio “Verifica ultima revisione” (tool del Portale dell’Automobilista che consente la sola consultazione dei dati relativi all’ultima revisione effettuata) in vigore precedentemente sono ben noti e molti utenti sono stati danneggiati dall’effetto boomerang derivante dall’utilizzo truffaldino dello stesso. Considerando che ogni revisione sovrascriveva i dati rilevati durante la precedente, era molto semplice per i commercianti disonesti cancellare ogni prova informatica della truffa potendo contare sulla presunta certificazione (falsa) generata del Portale dell’Automobilista. Dopo la rimozione fisica dell’etichetta adesiva attestante l’eventuale revisione sospetta dalla carta di circolazione e l’alterazione dell’odometro, il veicolo era a tutti gli effetti ringiovanito e pronto per per un altro controllo ministeriale avente come unico fine la cancellazione dal Portale dell’Automobilista del reale chilometraggio (fenomeno della doppia revisione o revisione anticipata in quanto il più delle volte veniva eseguita in anticipo rispetto alla regolare scadenza). Tralasciando i vari trascorsi (approfondimento), dal 1° Giugno 2018 si può veramente considerare finita l’era delle truffe con il pretesto della revisione ministeriale, ma solo per coloro che sono attenti alle indicazioni (ATTENZIONE, SONO CAMBIATE LE PROCEDURE!).
Prendiamo in considerazione il seguente veicolo andato all’asta nel Gennaio 2019 con 187518 chilometri all’attivo (foto di sotto) (fonte gruppo Facebook di Nonprendermiperilchilometro).
Considerando che non tutti i potenziali acquirenti del veicolo sono a conoscenza di questo dato, il primo controllo che solitamente viene eseguito per accertare la veridicità del chilometraggio è la consultazione del Portale dell’Automobilista ed il risultato è il seguente:
Per gli utilizzatori delle varie app disponibili per smartphone che comunque fanno riferimento ai dati pubblici messi a disposizione dal Portale dell’Automobilista il risultato è il medesimo (in ordine lo screenshot da Infotarga, Scanner Veicoli ed iTarga):
Tutto torna, almeno apparentemente. L’accattivante veicolo in vendita con poco meno di 120000 chilometri il 27 Febbraio 2019 ne registrava 116550, un dato perfettamente in linea con le aspettative e con quanto indicato dalla carta di circolazione del veicolo (sul libretto è presente una sola etichetta attestante la revisione ministeriale del 27/02/2019). Una cosa non torna: che fine hanno fatto le tracce informatiche della revisione effettuata in data 4 Dicembre 2018 nella quale sono stati registrati dall’operatore 187238 chilometri? Stando a quanto riportato sul Portale dell’Automobilista, “la successione storica dei dati di revisione” dovrebbe essere disponibile “per le operazioni effettuate successivamente al 1° Giugno 2018”, ma c’è un piccolo particolare che quasi tutti ignorano, forse perchè scritto tra parentesi. Solo gli utenti registrati sul Portale dell’Automobilista hanno accesso alla cronologia delle revisioni, un servizio indispensabile per prevenire le truffe dei chilometri con l’escamotage della cosiddetta revisione anticipata. Dopo aver effettuato registrazione e login sul Portale dell’Automobilista come cittadino, oltre al servizio “Verifica ultima revisione” è disponibile “Verifica revisioni effettuate” (Home/Accesso ai servizi/Verifica revisioni effettuate), ma fate attenzione, potrebbero comparire brutte sorprese…
Di seguito un altro caso, un veicolo che a distanza di un giorno è stato sottoposto a due revisione ministeriali; nella prima sono stati registrati quasi 300000Km, nella seconda all’incirca la metà (immagine di sotto) (screenshot da Infotarga):
La consultazione del Portale dell’Automobilista in modalità pubblica omette la revisione con il chilometraggio reale perchè sovrascritto dalla successiva (revisione anticipata) (immagine sotto),
ma accedendo all’area riservata riemergono le prove di un probabile tentativo di truffa (immagine sotto).
Cosa aspetti a registrarti? Clicca qui e segui le indicazioni!
N.B. Per il momento il servizio “Verifica revisioni effettuate” non è disponibile per gli account professionali dei centri di revisione.
NEW – Clicca qui per leggere la guida alla consultazione dello storico delle revisioni – NEW
Complimenti, ottimo articolo, come sempre.
Rimane un solo quesito: per quale ragione i dati delle revisioni precedenti al giugno 2018 non sono più disponibili?
Buongiorno. I dati antecedenti Giugno 2018 sono stati eliminati perchè incerti in quanto non era prevista la controfirma del dato rilevato da parte del cliente automobilista. Troppi cittadini sono rimasti vittime di errori di digitazione da parte degli ispettori addetti alle revisioni ministeriali, ma va riconosciuto che molte truffe sono state camuffate con questa operazione. Ad ogni modo, leggendo tutti gli articoli della categoria chilometri/revisione trova tutti i dettagli.
Salve
Mi sono inscritto al portale dell’automobilista come cittadino, ma tra i servizi on-line mi appare solo la voce “verifica ultima revisione” e non la voce “lista revisioni effettuate da giugno 2018” cosi come presente in questo articolo
qualcuno sa spiegarmi come mai?
Grazie
Buongiorno, deve seguire attentamente la procedura come descritto nell’articolo, il nuovo servizio non sostituisce il vecchio.
Ho seguito alla lettera la procedura di iscrizione come cittadino, ma la voce con lo storico delle revisioni dal 2018 in poi a me non appare, per scrupolo ho fatto anche una nuova iscrizione a nome di mia moglie…..stesso risultato
Dopo aver effettuato il login, nella schermata principale “home” bisogna selezionare “Accesso ai servizi” e poi “Verifica revisioni effettuate”. Il percorso è il seguente: https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/homepage-cittadino
Spero di esserle stato di aiuto, buonasera
Perfetto, la ringrazio molto, con le sue indicazioni ho risolto
Buongiorno,
Non riesco a trovare la funzione indicata.
È stata nuovamente rimossa?
Grazie
Buonasera, il servizio è ancora disponibile. Segua attentamente le indicazioni contenute nell’articolo e troverà ciò che cerca.
È possibile ricevere dati su revisioni effettuate nel 2017?
Buongiorno, se non ci sono revisioni posteriori sì.
Ciao vorrei sapere perché mi dici lista dal 1 giugno 2018 e non mi fa vedere quelli negli anni prima ?
Buongiorno, le rilevazioni pre-1° Giugno 2018 non sono da considerarsi attendibili poichè il chilometraggio non veniva controfirmato dall’automobilista e quindi soggette a probabili errori. Il Ministero le ha oscurate.
oscurandole, hanno legalizzato le truffe passate. o sbaglio?
In parte sì, ma i dati a cui si riferisce erano comunque poco attendibili. Legga tutto gli articoli della categoria e vedrà gli sviluppi. Buonasera
Mi sembra proprio un sito fuffa, non c’è alcuna dicitura ‘accesso ai servizi’ nella home!
Ho trovato alla fine dove c’era questa dicitura ma il sito è fatto parecchio male, nientemeno ho dovuto scrivere manualmente l’URL che leggo in questo articolo. Senza di esso non ci riesce proprio ad accedere alla pagina che ti permette poi di andare in ‘accessi ai servizi’. Bah
Buongiorno, a cosa si riferisce?
Buonasera. Mi sono registratto sul Portale come Cittadino però purtroppo non riesco a vedere la Cronologia delle revisioni di un’auto che lo so che sono scalati i Chilometri e dal 06/2018 a oggi li e stata fatto ben 2 volte la revisione.
Come posso fare ?
Grazie
Buongiorno,
il portale dell’Automobilista è l’unico strumento che può utilizzare il cittadino per scoprire di essere stato truffato, ma purtroppo in ogni caso non può fare alcuna azione legale se non recarsi dal rivenditore e far valere le proprie ragioni. Un consiglio: meglio verificare prima di acquistare.
Buona sera, mi sono iscritto al portale dell’automobilista poichè dovrei acquistare un veicolo. La revisione del veicolo in questione è stata fatta da circa un mese e dal portale riesco a vedere solo i Km dell’ultima revisione, dunque senza poter fare un raffronto reale come dovrei fare, sbaglio qualche passagio ?
Buongiorno, una nota positiva è quella di non vedere due revisioni, una delle quali al di fuori della regolare scadenza – il trucchetto per sovrascrivere il chilometraggio -, altro non saprei dirle. I dati che vede sono post Giugno 2018, quindi è normale che lei vede solo una revisione.
Il fatto che hanno tolto le.revisioni pre-18 e un incentivo per i concessionari a modificare ancora di piu i km.ottimo
E questa e l’Italia complimenti
Complimenti a chi, di preciso?
Buongiorno Signor Brambilla e complimenti per i suggerimenti e la grande preparazione che dimostra nel suo lavoro.
Anche oggi seguendo le sue linee guida ho risolto un problema sul portale dell’automobilista che nemmeno l’assistenza del Call Center riusciva a capire.
Cordialmente la Saluto.
La ringrazio di cuore, è un piacere essere utile. Buona giornata!
Buondì mi sono registrato al portale dell’automobilista come faccio a a accedere alla cronologia delle revisioni non riesco a trovare il link grazie per la risposta
Buonasera, è sufficiente seguire le indicazioni descritte nell’articolo. Non esiste alcun link.
Buongiorno, non esiste alcun modo nemmeno tramite agenzia per vedere i pre 2018?
Buonasera, assolutamente no. Può provare un via confidenziale con gli uffici della Motorizzazione Civile, ma non sono tenuti a darle questo tipo di informazioni. Spero di essere stato chiaro.
Salve,
proprio oggi,a seguito di un probabile acquisto di autovettura usata,presso concessionaria distante dalla mia zona,mi sono registrato sul portale dell’automobilista (seguendo le vostre info).
Nonostante abbia effettuato la registrazione con successo,non sono riuscito a trovare l’area dello storico delle revisioni effettuate,ma,solo i dati inerenti all’ultima revisione effettuata.
sapreste dirmi cosa fare per poter riuscire a visionare l’elenco completo delle revisioni effettuate dopo il 1°Giugno 2018?
grazie..
Buongiorno, non saprei quali informazioni aggiuntive darle in quanto la procedura è spiegata dettagliatamente nell’articolo. Mi dispiace
Buongiorno,ho fatto Home/accesso ai servizi/verifica revisioni effettuate ,ma mi fa vedere solo dopo il 1 giugno,non e più attivo il servizio?io sono registrato da un paio d’anni
Buongiorno, lo storico revisioni parte dal 1° Giugno 2018, non esiste un altro servizio.
buongiorno, ottimo articolo, chiedo delle informazioni che non mi sembra di aver letto. Se si prende una auto estera, quindi deve essere immatricolata in Italia, come si possono capire i reali km? sempre dal Portale dell’automobilista o c’è qualche altra maniera? grazie mille
Buongiorno Ivan, ogni paese ha il proprio sistema per la verificare dei chilometri, in Italia siamo stati fra gli ultimi ad adeguarci. Con la targa precedente dovresti consultare i simil-Portale dell’Automobilista del caso: sono fatti decisamente meglio di quello italiano.
Ciao diego io ho acquistato auto ad agosto 2020 con 95.000km ultima revisione
6/12\2019 con 91454km
Riesco a trovare altra revisione ho ne avrà fatte 2?
L auto e del 2010
Anticipatamente grazie
Buongiorno, provi a consultare il Portale e valuti. In linea teorica, se l’ultima è 12/2019 dovrebbe essere l’unica che vede.
Salve avrei una domanda. Devo comprare un auto e succede che se controllo dall’ultima revisione effettuata me la dà corretta del 2019, mentre se controllo da verifica revisioni effettuate mi dice che non ci sono revisioni successive dal giugno2018. Però ci dovrebbe essere perché sia sul libretto e sia sul controllo ultima revisione c’è.Sapete darmi una spiegazione per favore. Grazie mille in anticipo
Buongiorno, mi pare impossibile. Vuole inviarmi la targa tramite messaggio privato?
Ciao Diego non sono riuscito tramite messaggio privato, comunque cambia poco
CH475XX
L’ultima revisione del veicolo risale al 30/6/2017 (114757km registrati). Non esistono revisione “regolari” oltre quella data. Ha un’etichetta attestante una revisione del 2019? è senz’altro falsa.
buongiorno mi sn iscritta per non vedere le altre revisioni ma solo la mia…quindi nn ci sn state fatte altre revisioni?
?
Salve, non riesco a trovare lo storico delle revisioni ma solo l’ultima fatta a febbraio. Come posso fare, grazie in anticipo
Buongiorno, provi a seguire passo dopo passo tutte le indicazioni contenute nell’articolo. È abbastanza semplice la procedura.
Salve, non riesco a vedere lo storico delle revisioni di un veicolo, ma solo l’ultima, come posso fare?
Buongiorno, probabilmente sta utilizzando il servizio “Verifica ultima revisione” e non “Verifica revisioni” accessibile solo dalla sua area riservata. In alternativa, il suo veicolo potrebbe avere solo una revisione posteriore al 6/2018, quindi è ovvio che visualizza solo quella.
Ciao Diego Brambilla, mi scusi per il mio cattivo italiano. Vengo dalla Bulgaria e sto acquistando un’auto.
Non riesco a registrarmi nel portale.
Per favore, se ne hai l’opportunità, controlleresti i dati CP954DV prima del 2018.
Grazie in anticipo!
Buona sera, io nel sito trovo nel menù a tendina Servizi online, solo la voce Verifica Ultima Revisione..dove dovrebbe essere Verifica storico revisioni? Solo dopo aver fatto la prima ricerca con il numero di targa? o a prescindere deve dare la voce Storico revisioni?Sono un utente registrato,chiaramente.Grazie
Buongiorno, deve seguire questo percorso: Home/Accesso ai servizi/Verifica revisioni effettuate
buonasera, è possibile conoscere l’orario preciso in cui è stata fatta la revisione? chiedo questo perché subito dopo aver effettuato la revisione, a mezzo servizio di rilevamento targhe su strade, mi è arrivato a casa un verbale di omessa revisione del mezzo. io vedo la revisione fatta ma non vedo l’ora, onde evitare di farmi rispondere che l’avrei potuta fare dopo il rilevamento della targa? Grazie.
Buonasera, assolutamente sì. Nel “referto di revisione”, documento di proprietà del centro di controllo, è presenta ora/minuti di inizio/fine revisione. Si rivolga a chi ha eseguito la revisione.
SONO REGISTRATO MA NON RIESCO A CAPIRE COME FARE AD ACCEDERE ALLO STORICO DELLE REVISIONI
AUTO
Buongiorno, qual è il problema? Non trova la voce nel menù?
Buongiorno,
mi sono iscritto al servizio come cittadino.
Ho seguito alle lettera le vs. indicazioni ma non vi e’ alcuna voce che dia accesso allo storico delle revisioni.
Compaiono solo cinque servizi e l’ultima revisione. Abbiamo provato in due, nulla da fare.
Puo cortesemente dirmi come posso fare per controllare.
Grazie.
Ciao Mattia, ti consiglio di seguire questo percorso: Home/Accesso ai servizi/Verifica revisioni effettuate
Buongiorno Diego.
Nel ringraziarla di avermi dato un riscontro cosi’ rapido Le allego lista servizi che appaiono seguendo il suo percorso.
Come vede non appare lo “STORICO”:
Dati di sintesi dei veicoli intestati
Verifica punti patente
Verifica duplicabilità patente
Verifica duplicabilità Carta di Circolazione
Stato pratiche (patenti – veicoli)
Scheda esame patente
Conseguimento patente
Revisione patente
Lista richieste
Pagamento pratiche online
Verifica Punti CQC
Verifica Foto Patente
Verifica Ultima revisione
Se le dessi la targa riuscirebbe a farmi lei la verifica?
In attesa di riscontro la saluto e le auguro buona Pasqua.
Mattia
Buongiorno e grazie delle risposte, non ho ben chiara una questione, la MTC ha lo storico di tutte le revisioni effettuate anche prima del 2018?
Buongiorno, la raccolta dati nei centri di controllo è iniziata nel 2015/2016, ma i primi chilometraggi che si possono considerare attendibili sono dal 1 Giugno 2018.
Buongiorno,
Anche se non indicati ma non attendibili è possibile in qualche modo (anche a pagamento) vedere le revisioni prima del 6/2018?
Grazie
Buongiorno Alberto, non è possibile.
Salve Diego,
I dati delle revisione pre-2018 sembrerebbero non più disponibili, anche su auto che hanno effettuato 2 revisioni dopo il 1 giungo 2018, anche registrandosi sul sito del portale dell’ automobilista, hanno forse cambiato qualcosa?
Grazie
Buongiorno, i dati pre-Giugno 2018 non saranno mai più disponibili in quanto poco sicuri e spesso oggetto di errori da parte del tecnico della revisione: non esisteva ancora l’obbligo di controfirma da parte del cliente per convalidare il dato rilevato.
Salve avrei una domanda. Devo comprare un auto e succede che se controllo dall’ultima revisione effettuata me la dà corretta del 13/01/2020, mentre se controllo da verifica revisioni effettuate mi dice che non ci sono revisioni successive dal giugno2018. Però ci dovrebbe essere perché sia sul libretto e sia sul controllo ultima revisione c’è.Sapete darmi una spiegazione per favore. Grazie mille in anticipo
Buongiorno, è impossibile. Verifichi bene la targa.
salve io non riesco ad accedere allo storico revisioni. il link postato mi porta sulla home page. la voce accesso ai servizi la vedo ci clicco e vedo questi dati
Dati di sintesi dei veicoli intestati
Verifica punti patente
Verifica duplicabilità patente
Verifica duplicabilità Carta di Circolazione
Stato pratiche (patenti – veicoli)
Scheda esame patente
Conseguimento patente
Revisione patente
Lista richieste
Pagamento pratiche online
Verifica Punti CQC
Verifica Foto Patente
Guida ai servizi
Modulistica
Tariffario
se invece accedo a servizi on line vedo la voce ultima revisione… please help me…
Buongiorno, a breve scriverò un articolo più dettagliato.
Buongiorno. Un dettaglio importante. Se si accede con spid lo storico delle revisioni non è nel menu, possibile solo vedere ultima revisione. Se si accede con la regiatrazione al portale invece compare nel menu lo storico, la voce è lista revisioni
Salve, mi sono scritto in quanto impresa., ho seguito questa sua spiegazione”Dopo aver effettuato il login, nella schermata principale “home” bisogna selezionare “Accesso ai servizi” e poi “Verifica revisioni effettuate”. Il percorso è il seguente: https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/homepage-cittadino
Spero di esserle stato di aiuto, buonasera”
Ma non sono riuscito frose tra cittadino ed impresa cambia qualcosa?
L’altra mia domanda è: come fanno alle iene a far vedere tutto lo storico delle revisioni? perche noi non possiamo?
Buongiorno, la registrazione va inoltrata come “cittadino”, non impresa. Le Iene hanno accesso agli stessi dati a cui possono accedere tutti.
buongiorno ho seguito i suggerimenti ma le assicuro diego che nn vedo lo storico revisioni—
SALVE, HO EFFETTUATO LA REGISTRAZIONE MA NON MI FA ACCEDERE AL SERVIZIO “VERIFICA ULTIME REVISIONI” COME DEVO PROCEDERE? GRAZIE
Salve una domanda sullo storico revisioni, ma antecedente al 2018 non è possibile vederli? In quanto lo storico parte da febbraio 2018 e non prima.. grazie mille
Buongiorno, lo storico parte ufficialmente da Giugno 2018. I rilevamenti precedenti, sempre post-2015, sono disponibili solo per i veicoli che non hanno più effettuato revisioni dopo quella compresa tra il 2015 e Giugno 2018.
Tutto troppo complicato sul portale dell’automobilista se sei alla ricerca di un’auto usata, verificare le revisioni per una targa è un incubo.
Io mi sono trovato bene con “KMSICURO.IT”, ti chiedono solo la targa e trovo tutte le revisioni dal 1 Giugno 2018 come nel portale dell’automobilista. Questo si che è veramente pratico.
Buongiorno e grazie per la dritta, ma il database di riferimento è sempre e comunque quello del Portale dell’Automobilista.
Ho comperato una macchina con 101.000km dopo il controllo sul portale dell’automobilista automobilista ho scoperto che sono stati tolti 130.000 km, sono andato dalle Guardia di Finanza
Buonasera, ha fatto la cosa giusta, ma sarebbe stato meglio verificare prima.