Nella seguente breve guida illustrativa verrà mostrata passo-passo la procedura per acquistare i bollettini CP9001 sulla nuova piattaforma PagoPA accessibile dal Portale dell’Automobilista. L’iter consente di mantenere l’indipendenza dai servizi messi a disposizione da software house ed altri enti privati, ma al momento consente la gestione di una singola pratica per volta. In parole povere, un bollettino, un pagamento tramite carta di credito o conto corrente.
1 ) Accedere all’area riservata del Portale dell’Automobilista nella sezione professionisti. Dopo il Login selezionare dal menù a tendina “Accesso ai servizi” e dal sottomenù “Pagamento pratiche online PagoPA”.
2) Selezionare il pulsante “Nuovo pagamento”.
3)Selezionare il tariffario come già avveniva con il sistema gestito da Bancoposta (nazionale/Trento), il numero di operazioni e la tipologia di pratiche. Attenzione: i bollettini CCP 9001 corrispondono alla voce 32 “revisione presso officine private autorizzate art. 80 C.d.S.”. La pratica n.30 “Revisione veicoli” sono invece le tariffe di revisione periodica effettuate presso la Motorizzazione Civile.
4) Dopo aver cliccato sul pulsante in basso “Aggiungi pratica al carrello” occorre selezionare “Aggiungi” dal pop-up di conferma.
5) Dalla nuova schermata, il riepilogo del carrello, selezionare “Conferma carrello” dopo aver verificato attentamente i dati inseriti manualmente.
6) Il sito dovrebbe automaticamente indirizzarsi alla schermata raggiungibile eventualmente cliccando la voce del menù principale “I miei pagamenti”. In basso a destra selezionare il pulsante “Pagamenti del giorno”
7) Nella griglia vengono ora mostrate tutte le singole pratiche che compongono il carrello. Partendo dalla prima selezionare il pulsante “+” e successivamente “Paga online”
8) Dalla schermata di pagamento nella quale è importante verificare che l’importo richiesto corrisponda a 10,20€ selezionare “Paga con PagoPA”.
9) Chi non dovesse essere in possesso dell’identità digitale può tranquillamente accedere al modulo di pagamento inserendo la propria e-mail. I passaggi successivi, come le commissioni, possono variare in funzione al metodo di pagamento ed ai sistemi di sicurezza richiesti dal proprio ente finanziario.
10) Attenzione: indipendentemente dal tipo di carta utilizzata, selezionando il pulsante “modifica” dal modulo di pagamento è possibile scegliere il gestore con le condizioni economiche più vantaggiose (ad oggi commissioni a 0,50€)
Si segnala che presumibilmente, a breve, verrà attivata la funzione “pagamento cumulativo” che consentirà di gestire più pratiche simultaneamente. Il pulsante al momento è presente, ma disabilitato.
Classe 1991, da sempre appassionato di meccanica e motori. Formazione scientifica, ma propensione alla tecnica, un connubio che determina l’orientamento verso il ramo delle revisioni ministeriali. Ispettore sovversivo e dalle idee ben chiare: il principio di terzietà come unica soluzione in un settore ormai privo di legalità. Nel tempo libero direttore di Revisioniautoblog, rappresentante Federispettori, consulente automotive e collaboratore giornalistico.
non capisco come accoppiare l num IUR al bollettino
In teoria dovrebbe avvenire in automatico. Altrimenti deve copiare i caratteri numerici dello iuv all’interno del sw prenotazione, un po’ come si faceva con i vecchi bollettini postali cartacei.
Buongiorno creando i pagopa dal portale ed in seguito cn inserimento dello iuv nel portale della prenotazione non sempre è possibile anzi più delle volte nn li accetta. Sapete indicarmi il motivo? Grazie Valentina